Ecco un esempio di immobile commerciale "a reddito" a Bologna
Gli immobili commerciali possono rappresentare una buona forma di investimento.
Selezionando, all’interno del mercato, sempre ricco di offerte, immobili che abbiano caratteristiche strutturali idonee alla commercializzazione del fondo e/o conduttori solidi, con solide garanzie, si possono raggiungere ottimi livelli di rendimento con un basso rischio di impresa.
Chi opera ed investe in questo settore postula 2 principi:
- - gli investimenti immobiliare sono da considerarsi sempre su medio/lungo periodo (dai 10/15 anni in su);
- - il criterio fondante della scelta è il rapporto costo/beneficio (capitale investito/resa certa).
Chiaramente limitarsi a questi 2 aspetti sarebbe riduttivo, perché molteplici sono le sfaccettature di ogni investimento e tutte concorrono alla scelta, ma i 2 principi appena elencati rappresentano appunto la base da cui far partire la propria analisi.
Negli ultimi anni, chi si accosta a questo genere di transazione a Bologna tende a privilegiare immobili già locati, “a reddito”, in cui la redditività prodotta dal proprio investimento sia immediatamente visibile.
Di seguito alcuni esempi di immobili commerciali che per posizione, redditività e conduttore rappresentano una buona opportunità di investimento a Bologna:
Negozio di mq 35, 1 vetrina, con retro e bagno.
Buona posizione commerciale su strada ad alto traffico veicolare e fitto passaggio garantito dalla catena di negozi presenti sulla via.
Locato con contratto 6+6 a norma di legge con reddito annuo pari a € 9.600,00.
Vendita da privato con richiesta pari a € 120.000,00.
Negozio di mq 35, 2 vetrine, recentemente e finemente ristrutturato, con retro e bagno.
Ubicato nel cuore della zona universitaria cittadina centro della “movida” diurna e serale dell’utenza dell’Ateneo.
Locato con contratto 6+6 a norma di legge, con reddito annuo pari a € 8.400,00.
Vendita da privato con richiesta pari a € 130.000,00.